9 Marzo 2020

Per quanto riguarda le professioni quali parrucchieri ed estetisti, salvo diverse disposizioni che possano giungere nel corso delle prossime ore, s’indica la seguente prassi da adottare: si può ricevere un cliente per volta facendo in modo che non vi siano altri clienti in attesa all’interno del locale. E’ fondamentale l’adozione dei D.P.I. (Dispositivi di Protezione Individuale) da parte del professionista atti a limitare al massimo possibilità di contagio.

PRECISAZIONE ALLA CITTADINANZA in merito alle limitazioni di spostamenti vari

Se, e solo se, le Forze dell’Ordine vi dovessero fermare per un controllo a campione sul perché vi siete spostati da un Comune all’altro, le stesse Forze dell’Ordine vi forniranno e vi faranno compilare questo modello di autocertificazione (che allego) che prevede le seguenti casistiche che verranno in seguito verificate per non incorrere in denuncie penali e sanzioni.

1) COMPROVATE Esigenze 
lavorative. 

2) Situazioni di necessità (esempio: fare la spesa, andare in posta, banca, rifornimento, andare a trovare un anziano solo o malato ecc. sono SITUAZIONI DI NECESSITÀ. 

Andare a trovare il fidanzato/a, a trovare i parenti, andare a far la spesa a Bergamo, Brescia o Milano NON SONO SITUAZIONI DI NECESSITÀ.)

3) MOTIVI DI SALUTE (visite mediche e similari)

4) il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.

IL SENSO DEL DECRETO DEL GOVERNO E’ QUELLO DI EVITARE TUTTI GLI SPOSTAMENTI NON STRETTAMENTE NECESSARI. 

Grazie a tutti per la comprensione! Ora sta a tutti noi fare la nostra parte.

Il Sindaco